![]() |
|||
Informazioni generali. Il day surgery o day hospital chirurgico o chirurgia di un giorno è uin modello organizzativo nuovo, secondo il quale determinati interventi chirurgici possono essere eseguiti con un ricovero ospedaliero di 12 ore con eventuale pernottamento. Questa modalità organizzativa consente ai pazienti e ai loro familiari di ridurre il disagio che si accompagna ad un intervento chirurgico, pur nel rispetto della sicuressa generale e della qualità dell’intervento stesso. Per poter essere operati in day hospital è necessario che: l’intervento cui ci si deve sottoporre sia eseguibile secondo questa modalità organizzativa; le condizioni di salute dell’operato lo consentano; il paziente sia accompagnato da una persona adulta e consapevole, che si impegna ad affiancarlo durante la notte successiva all’intervento e a prestare le cure necessarie, secondo quanto suggerito dai sanitari; il domicilio presso il quale l’operato trascorrerà la notte successiva all’intervento sia distante non più di 1 ora dalla casa di cura; vi sia la disponibilità di un telefono; in caso di necessità vi sia la disponibilità di un autoveicolo e di una persona che sia in grado di condurlo. Informazioni per l'intervento. L’ernia inguinale o crurale si può curare solo con un intervento chirurgico che ponga rimedio alla soluzione di continuo presente nella parete addominale. L’intervento proposto sino a qualche anno fa poteva essere effettuato soltanto in anestesia generale o spinale con un ricovero di alcuni giorni e lunghe permanenze a letto. L’intervento che noi oggi proponiamo invece si avvale dell’uso di reti di particolari materiali che danno 3 fondamentali vantaggi: le recidive di ernia dopo un lungo follow-up sono meno frequenti (circa 1%) così da assicurare un importante risultato tecnico; subito dopo l’intervento il dolore è molto ridotto (tecnica di esecuzione tension free); è possibile effettuare l’intervento in anestesia spinale o locale (sempre senza dolore) riducendo molto il rischio anestesiologico e potendosi il paziente alzare dal letto dopo alcune ore riducendo la degenza postoperatoria. Il costo dell'intervento è di 3.500 euro. |
|||